Dopo una lunga riflessione ho deciso di dedicare questo post ad una persona che non mi ha mai capito in passato e penso non lo farà mai nemmeno in futuro. Voglio poter finalmente esporre il mio personale punto di vista sulla faccenda. Ognuno è libero di pensarla diversamente. Inizio questo post con la parola che ogni tot di mesi mi viene riproposta "Cambiare", secondo voi che cos'è il cambiare? Una cosa positiva o una cosa negativa? A mio avviso può essere entrambe le cose.Purtroppo nella mia vita ho notato tanti, troppi, cambiamenti negativi. Cambiamenti negativi..anche questo può essere soggettivo. Ho una mia personale visione della vita e delle cose e devo dire di essere abbastanza orgogliosa e felice del mio modo di pensare. Come direbbe qualcuno di mia conoscenza "ho una versione antica della vita, ormai datata". Ma la mia risposta è sempre una: Chi ci vieta di pensare diversamente dalle altre persone? La società vorrebbe uniformarci la nostra anima no. La nostra anima, la nostra mente è unica. Siamo esseri umani infondo cerchiamo di evolverci verso un modo di pensare costruttivo e non distruttivo. Ho perso il filo del discorso.
Il cambiamento è necessario? Come si fa a stabilire quanto è giusto? Il cambiamento non si può quantificare. Il cambiamento fisico è inevitabile ma anche quello caratteriale è inevitabile. Il cambiamento fisico semplicemente ci viene imposto dalla natura, non possiamo cambiare quelli che siamo. Io penso sia così anche per il carattere. Noi tutti abbiamo un determinato carattere, diverso dagli altri..il problema è quando vogliamo diventare come tutti. La diversità crea sofferenza, è molto più facile diventare quelli che non siamo. Ci sforziamo talmente tanto per essere quelli che noi vorremmo ma che non siamo..che alla fine diventiamo quel pensiero, quell'idea. Ma non siamo realmente noi stessi. E' una mera illusione. Succede a volte anche che ci sono persone che sono una bella illusione e la vera persona che sono..è pessima. Ma non si può fare niente in quel caso, se non fingere tutta la vita. La cosa tremenda è quando la nostra vera anima è buona, interessante..e la roviniamo fingendo di essere qualcun'altro. Le persone dovrebbe riuscire ad accettare se stesse semplicemente e accettare gli altri semplicemente. Questa mode, questa frenesia, queste continue assurde gare per ogni cosa, questo odio..non portano a nulla, non creano nulla. Nel mio piccolo ho cercato più volte di spiegare queste verità..ma la gente non ascolta quello che è sconveniente per loro. Questa è una strada in salita, lo so..è sempre stato così e sempre lo sarà. Non si può cambiare il mondo con la sola rettitudine. In questi giorni ho visto delle verità e ho scoperto una mia possibile strada, non so dove mi condurrà ma se è quello che penso mi condurrà verso la luce della speranza. E' inutile che tentiate di condurmi al male, io non cambierò per voi. Se non riuscite a capirmi, se non riuscite ad accettarmi..mi dispiace ma non è un mio problema. Non cercate di farmi diventare quella che non sono perchè non ci riuscirete. Se volete quella illusione andate da qualcun'altro. Il cambiamento naturale avviene in modo semplice e noi non ci accorgiamo di nulla. Solo quando facciamo un serio bilancio degli anni ci accorgiamo di quanto siamo diversi. Il cambiamento non avviene imponendo qualcosa a qualcuno. Ognuno è differente e vive secondi ritmi differenti. Ognuno ha la sua particolare "specialità". Se una persona vuole bene ad un'altra persona in maniera sincera e onesta..questo discorso suonerà sicuramente banale e scontato. Chi non vuole bene davvero a qualcuno..questo discorso suonerà strano ed incomprensibile. Vorrei tanto che le persone capissero la differenza..ma ahimè è un'utopia. Non mi importa più tanto essere capita..voglio solo trovare le mie risposte. Quindi tutti sono benvenuti nessuno è indispensabile. Con questo concludo il mio lungo post. Chi capirà bene..gli altri..pazienza.

sabato 21 dicembre 2013
giovedì 27 giugno 2013
Madoka Magica al Cinema!
Oggi sono andata a vedere Madoka Magica al cinema! E' sempre un sogno poter vedere un anime al cinema. Le occasioni sono rare e quindi cerco di non perderle mai! Mi sono vista praticamente tutti gli anime trasmessi al cinema negli ultimi 10 anni!! Ho adorato la serie di Madoka quindi non potevo doppiamente perdermi questa opportunità. Molto bella la nuova sigla, il film, come previsto, era un remake dell'anime. Questa era solo la parte 1, già dalle parte 2 probabilmente metteranno delle nuove aggiunte (vedendo comunque che mancava ben poco alla fine nella parte 1). Il film è stato bello, nuove canzoni e una grafica spettacolare! Non so come ma siamo anche riusciti a pagare molto di meno rispetto al preventivato.
Speravo dessero delle card in regalo come ho sentito avevano fatto per Akira..ma niente. Pazienza!
Non era strapiena la sala, ma abbastanza piena. Purtroppo c'erano molti pochi orari da poter scegliere e solo per oggi. Nella sala del cinema abbiamo notato solo otaku, non mi pareva fossero presenti bambini. Quando alla cassa abbiamo detto il titolo, la signora dello sportello era molto perplessa! Spero proprio che trasmettano anche la seconda parte*_* Prossimamente ci sarà anche Evangelion al cinema.
Non potevo non portarmi il mio adorato peluche di Kyubei!!
Ecco alcune screencaps fatte al cinema ;)
Gli anime non deludono mai!

Speravo dessero delle card in regalo come ho sentito avevano fatto per Akira..ma niente. Pazienza!
Non era strapiena la sala, ma abbastanza piena. Purtroppo c'erano molti pochi orari da poter scegliere e solo per oggi. Nella sala del cinema abbiamo notato solo otaku, non mi pareva fossero presenti bambini. Quando alla cassa abbiamo detto il titolo, la signora dello sportello era molto perplessa! Spero proprio che trasmettano anche la seconda parte*_* Prossimamente ci sarà anche Evangelion al cinema.
Non potevo non portarmi il mio adorato peluche di Kyubei!!
Ecco alcune screencaps fatte al cinema ;)
Gli anime non deludono mai!
martedì 18 giugno 2013
Caldo esasperante
Quando ero piccola non ho memoria di un caldo così soffocante e oppressivo. Solo negli ultimi 10 anni ho incominciato a sentire questo caldo innaturale. Tutti dicono che è normale, che è l'estate (peraltro non ancora nemmeno cominciata) ma io non credo sia così. E' un caldo malsano. Purtroppo si sente sempre più spesso di anziani, bambini e animali morti per il troppo caldo. Quando ero piccola erano notizie rare cose del genere. Questo caldo afoso è sopportabile solo nelle città marine e spesso nemmeno lì. Bisognerebbe vivere in spiaggia, cosa che penso sia difficile da attuare per lunghi periodi. L'uso dei condizionatori è pericoloso. A mio avviso si crea una fastidiosa dipendenza. Personalmente quando lo accendo in casa dopo ne sento sempre più la necessità quindi cerco di limitarlo a momenti veramente roventi. Tralasciando il fatto che lo sbalzo di temperatura tra il freddo del condizionatore e il caldo afoso esterno è molto pericoloso. Non solo può dare luogo a raffreddamenti e influenze ma anche problemi cardiaci e respiratori. Un repentino sbalzo di temperature è sconsigliabile specialmente in persone deboli. Attualmente sto usando il ventilatore, che è il mezzo per rinfrescarsi che preferisco (dopo ovviamente una bella nuotata al mare!). Il meteo promette temporali e sinceramente non vedo l'ora. Non sopporto bene il caldo, sono molto più per il clima freddo. Non mi ammalo e sto decisamente meglio.
Negli scorsi mesi leggevo sempre più di frequente di ragazzi e ragazze che non vedevano l'ora dell'estate e del caldo...e ora si lamentano quotidianamente del caldo! Io tutto l'anno prediligo il freddo anche se è sotto lo zero! Quando arriva il caldo vorrei ibernarmi e poi resuscitare tranquillamente in autunno (la mia stagione preferita), peccato che non si possa.
Quindi aspetto temporali forti e le tante sognate vacanze al mare che mi daranno l'energia per affrontare un nuovo anno.
E intanto sogno di potermi trasferire al mare..
Negli scorsi mesi leggevo sempre più di frequente di ragazzi e ragazze che non vedevano l'ora dell'estate e del caldo...e ora si lamentano quotidianamente del caldo! Io tutto l'anno prediligo il freddo anche se è sotto lo zero! Quando arriva il caldo vorrei ibernarmi e poi resuscitare tranquillamente in autunno (la mia stagione preferita), peccato che non si possa.
Quindi aspetto temporali forti e le tante sognate vacanze al mare che mi daranno l'energia per affrontare un nuovo anno.
E intanto sogno di potermi trasferire al mare..
domenica 28 aprile 2013
Comicon
Oggi, curiosando tra le pagine di facebook, mi sono imbattuta in un post di un ragazzo che raccontava la sua sfortunata vicenda al Comicon. Il Comicon, per chi non lo sapesse, è una fiera del fumetto che si tiene nel capoluogo campano per 4 giorni: giovedì, venerdì, sabato e domenica. Quest'anno capitava dal 25 al 28 aprile.
Questo ragazzo era appena entrato nella fiera, quindi un ambiente circoscritto, quando è stato preso di mira da dei ragazzi probabilmente entrati in fiera già con cattive intenzioni. Il ragazzo, in cosplay (pratica dell'indossare un costume che rappresenti un personaggio di fumetti, manga, anime, film, videogiochi ecc..), stava girando tranquillamente la fiera quando è stato accerchiato e picchiato senza alcun motivo apparente. Purtroppo non è stato ne aiutato ne soccorso da nessuno. Un gesto gravissimo assolutamente da condannare, considerando anche l'ambiente pieno di bambini, famiglie, ragazze giovani. Una tremenda omertà che dovrebbe essere distrutta. Nel pomeriggio però mi sono imbattuta in post che andavano ad accantonare il punto della faccenda. Anziché condannare i responsabili della faccenda si è preferito dare la colpa alla popolazione napoletana in se adducendo alla loro causa il fatto che (cito testualmente): "la loro razza è fallata". Sono rimasta inorridita! Invece che condannare questi teppisti si è fatta di tutta l'erba un fascio, un'assurda generalizzazione e luoghi comuni che non devono essere fatti. Non dovrebbe più esistere il razzismo nel 2013! Non stiamo parlando dell'800.
Le persone da accusare sono questi teppisti senza rispetto, non la povera gente di Napoli che lavora e vive onestamente. Le persone non capiscono, dopo tante inutili guerre, che l'odio genera altro odio. Questa mentalità ristretta causa rancore, bigottismo e tante altre brutte cose. Perchè le persone non lo capiscono? Capisco la paura, l'incertezza..ma questi sentimenti riversateli verso i colpevoli di questi atti! I colpevoli si meritano questa rabbia, le persone che non sono intervenute, magari anche la polizia..ma non verso la città e le persone che vivono rettamente.
Scusate questi discorsi ma sono sempre profondamente disgustata da certe cose. Il mio non è buonismo, ma rispetto. Non puoi pretendere il rispetto dagli altri se tu stesso non sei disposto a darlo.
Con questo chiudo qui il mio intervento, sperando che questi episodi di bullismo non accadano più e che le persone imparino a portare rispetto agli altri.
Dia
Questo ragazzo era appena entrato nella fiera, quindi un ambiente circoscritto, quando è stato preso di mira da dei ragazzi probabilmente entrati in fiera già con cattive intenzioni. Il ragazzo, in cosplay (pratica dell'indossare un costume che rappresenti un personaggio di fumetti, manga, anime, film, videogiochi ecc..), stava girando tranquillamente la fiera quando è stato accerchiato e picchiato senza alcun motivo apparente. Purtroppo non è stato ne aiutato ne soccorso da nessuno. Un gesto gravissimo assolutamente da condannare, considerando anche l'ambiente pieno di bambini, famiglie, ragazze giovani. Una tremenda omertà che dovrebbe essere distrutta. Nel pomeriggio però mi sono imbattuta in post che andavano ad accantonare il punto della faccenda. Anziché condannare i responsabili della faccenda si è preferito dare la colpa alla popolazione napoletana in se adducendo alla loro causa il fatto che (cito testualmente): "la loro razza è fallata". Sono rimasta inorridita! Invece che condannare questi teppisti si è fatta di tutta l'erba un fascio, un'assurda generalizzazione e luoghi comuni che non devono essere fatti. Non dovrebbe più esistere il razzismo nel 2013! Non stiamo parlando dell'800.
Le persone da accusare sono questi teppisti senza rispetto, non la povera gente di Napoli che lavora e vive onestamente. Le persone non capiscono, dopo tante inutili guerre, che l'odio genera altro odio. Questa mentalità ristretta causa rancore, bigottismo e tante altre brutte cose. Perchè le persone non lo capiscono? Capisco la paura, l'incertezza..ma questi sentimenti riversateli verso i colpevoli di questi atti! I colpevoli si meritano questa rabbia, le persone che non sono intervenute, magari anche la polizia..ma non verso la città e le persone che vivono rettamente.
Scusate questi discorsi ma sono sempre profondamente disgustata da certe cose. Il mio non è buonismo, ma rispetto. Non puoi pretendere il rispetto dagli altri se tu stesso non sei disposto a darlo.
Con questo chiudo qui il mio intervento, sperando che questi episodi di bullismo non accadano più e che le persone imparino a portare rispetto agli altri.
Dia
lunedì 11 marzo 2013
Il Giappone 2 anni dopo..
Tutti noi sappiamo che è successo a marzo 2011 in Giappone. Un evento di proporzioni catastrofiche che con un terremoto, uno tsunami e la crisi nucleare ha messo in ginocchio il paese del Sol Levante. 20.000 persone tra vittime e dispersi. Nonostante nei tg, in giro..ormai non se ne senta più parlare, i problemi, le gravi ferite mentali e fisiche delle persone colpite e non, continuano a fare danni.
Specialmente gli anziani, che difficilmente riusciranno a dimenticare e ad andare avanti. Ricordi tremendi che continuano ad affollare la loro mente senza darli tregua.
Proprio loro, insieme alle persone che hanno perduto i propri cari, hanno bisogno di molto aiuto e sostegno per poter continuare a vivere.
Per fortuna, i Giapponesi, con la loro forza d'animo riescono sempre a riprendersi da tutto e anche da questa immane tragedia sono sicura che ne usciranno con l'animo rinforzato. Da ogni tragedia, errore del passato hanno imparato a migliorarsi. Un monito che dovrebbe essere d'esempio anche per l'Italia.
Mi è difficile negare l'ammirazione che provo per il forte e valoroso popolo giapponese.
Ho trovato, girovagando fra tanti link inutili postati su facebook, questo sito dedicato a un'iniziativa molto dolce che hanno trovato per alleviare le sofferenze degli anziani che vivono vicino a Fukushima.
Japan Earthquake Survivors Comfort Robots
Piccole foche robot (gli animali hanno molti lati positivi come purtroppo alcuni lati negativi magari non gestibili da anziani provati) che fungono da conforto a questi signori tormentati. Una sorta di pet-therapy con i peluche. Molti anziani si sono molti affezionati a queste piccole tenere fochette e di cui hanno continuamente un gran bisogno per superare il trauma. Come potete leggere nell'articolo inglese sul "The Guardian" gli animaletti vengono affidati alle cure degli anziani dal mattino, per poi essere ricaricati durante la pausa pranzo e tornano nelle loro amorevoli mani nel pomeriggio. Al momento sono state donate 2 fochette e che a turno vengono date ai diversi anziani presenti nella casa di cura di Suisyoen (circa 30 km da Fukushima). Anche perchè questi simpatici robot sono piuttosto costosi. Ma se ce ne sarà bisogno ne verranno donate altre.
Spero proprio che almeno per un pò riescano a sentirsi sereni e al sicuro. Io, personalmente, vorrei andare ad abbracciarli uno per uno per confortarli. Amo le persone anziane e penso che abbiano molto da offrire e da insegnare. Bisogna sempre rispettare gli anziani e capire che ogni persona è preziosa e unica.
Concludo qui il mio post con una tenera foto di una signora con il suo "Paro" (la foca robot).
Dia
Specialmente gli anziani, che difficilmente riusciranno a dimenticare e ad andare avanti. Ricordi tremendi che continuano ad affollare la loro mente senza darli tregua.
Proprio loro, insieme alle persone che hanno perduto i propri cari, hanno bisogno di molto aiuto e sostegno per poter continuare a vivere.
Per fortuna, i Giapponesi, con la loro forza d'animo riescono sempre a riprendersi da tutto e anche da questa immane tragedia sono sicura che ne usciranno con l'animo rinforzato. Da ogni tragedia, errore del passato hanno imparato a migliorarsi. Un monito che dovrebbe essere d'esempio anche per l'Italia.
Mi è difficile negare l'ammirazione che provo per il forte e valoroso popolo giapponese.
Ho trovato, girovagando fra tanti link inutili postati su facebook, questo sito dedicato a un'iniziativa molto dolce che hanno trovato per alleviare le sofferenze degli anziani che vivono vicino a Fukushima.
Japan Earthquake Survivors Comfort Robots
Piccole foche robot (gli animali hanno molti lati positivi come purtroppo alcuni lati negativi magari non gestibili da anziani provati) che fungono da conforto a questi signori tormentati. Una sorta di pet-therapy con i peluche. Molti anziani si sono molti affezionati a queste piccole tenere fochette e di cui hanno continuamente un gran bisogno per superare il trauma. Come potete leggere nell'articolo inglese sul "The Guardian" gli animaletti vengono affidati alle cure degli anziani dal mattino, per poi essere ricaricati durante la pausa pranzo e tornano nelle loro amorevoli mani nel pomeriggio. Al momento sono state donate 2 fochette e che a turno vengono date ai diversi anziani presenti nella casa di cura di Suisyoen (circa 30 km da Fukushima). Anche perchè questi simpatici robot sono piuttosto costosi. Ma se ce ne sarà bisogno ne verranno donate altre.
Spero proprio che almeno per un pò riescano a sentirsi sereni e al sicuro. Io, personalmente, vorrei andare ad abbracciarli uno per uno per confortarli. Amo le persone anziane e penso che abbiano molto da offrire e da insegnare. Bisogna sempre rispettare gli anziani e capire che ogni persona è preziosa e unica.
Concludo qui il mio post con una tenera foto di una signora con il suo "Paro" (la foca robot).
Dia
Iscriviti a:
Commenti (Atom)